Konrad Lorenz

Non crediate che sia crudele tenere un cane in un appartamento cittadino: la sua felicità dipende soprattutto dal tempo che potete trascorrere con lui, dal numero di volte che vi può accompagnare nelle vostre uscite; al cane non importa nulla aspettare per ore e ore davanti alla porta del vostro studio, se poi ne avrà in premio dieci minuti di passeggiata al vostro fianco.

Per il cane l’amicizia personale è tutto.
Ricordate però che in questo modo vi assumete un impegno tutt’altro che lieve, perché dopo e’ impossibile rompere l’amicizia con un cane fedele, e darlo via equivale a un omicidio.

-Konrad Lorenz

Una domenica a Trezzo

Domenica scorsa abbiamo presenziato con il nostro stand alla sagra di Trezzo.

Un gazebo, un percorso aperto a tutti, tante risate e tanti amici.

Il gazebo

Matteo public relations
Pepper in action
Maurizio alle prese con tre piccoli

Artù in visita

Domenica alla Sagra di Trezzo

Domenica 7 ottobre le vie di Trezzo saranno invase da bancarelle, musica, profumi invitanti e aria di festa e di sera i fuochi d’artificio sulle rive del fiume.
Durante il periodo delle sagre e delle feste abbiamo deciso anche quest’anno di passare una giornata con uno stand in Piazza Crivelli insieme ai nostri amici collaboratori e ai nostri cani.
Una domenica lontana dai campi di terra, alla scoperta della vita cittadina proponendo attività per i cani, consulenze per i proprietari e momenti di educazione per i bambini.
Venite a trovarci, vi aspettiamo numerosi.
Rossana, Maurizio e tutto il branco

Le ricette di Zia Laura

Appena si è sparsa la notizia della pubblicazione di qualche ricetta golosa per i nostri amici pelosi la nostra amica Laura, infaticabile cuoca per passione, si è offerta di collaborare al ricettario.

Conoscendo la sua abilità e la sua passione per la cucina per umani potevamo rifiutare o dubitare delle sue doti strepitose anche per i nostri cani? Assolutamente no!

Quindi da oggi un nuovo preziosissimo e golosissimo contributo alla rubrica “ricette a 4 zampe” che farà venire l’acquolina a tutti i cagnolini.
Ecco qui il suo primo super contributo! A detta di Bobi sono proprio buonissimi!

I BIBOTTI

Ricetta per circa 25-30 biscotti dipende dalla grandezza dello stampo.. ovviamente a forma di ossicino:

una tazza di farina

una tazza di farina integrale

una tazza di farina di segale

due cucchiai di sesamo nero

due cucchiai di sesamo bianco

un uovo

un cucchaio abbondante di burro di arachidi

acqua q.b.

Impastare tutti gli ingredienti ed aggiungere l’acqua fino ad ottenere la giusta consistenza .

Stendere l’impasto ad 1 cm di altezza, ritagliare i biscotti con l’apposito stampino, disporli su di una placca da forno ed infornare a 180° x 20 minuti poi x altri 40 minuti a 150° affinchè diventino belli croccanti.

In bocca al lupo




Cosa sta ad indicare l’augurio “in bocca al lupo”?
Si riferisce al fatto che mamma lupo, per allontanare i suoi cuccioli dai pericoli esterni, li prende appunto in bocca per metterli al sicuro.
Ebbene si, dire “in bocca al lupo” è uno degli auguri più belli che si possa fare ad una persona cui si vuole bene.
Indica protezione!
E’ la speranza che tu possa essere protetto e al sicuro dalle malvagità che tu circondano. Quindi è proprio sbagliato, davanti a questo augurio, rispondere “crepi il lupo”
All’augurio “imbocca al lupo” io rispondo sempre “Grazie!”

Rossana